Sono fermamente convinto che il grado di civiltà di una comunità si misuri da come tratta i più deboli. Questo è quanto abbiamo fatto durante il mandato. Forse non è ancora sufficiente, [...]
L’aumento di fasce sempre più ampie di esclusione sociale e di nuove povertà deve essere contrastato da politiche attive e attente al lavoro, alla famiglia, alla inclusione e all’inserimento sociale. Formazione e riqualificazione professionale, occupazione sostenibile, accessibilità di micro-finanziamenti a favore delle categorie vulnerabili e delle microimprese, facilitazioni per l’accesso delle imprese sociali ai finanziamenti, sono solo alcuni degli strumenti da mettere in campo per combattere la disoccupazione di lunga durata e garantire una protezione sociale adeguata e dignitosa.